We are apologize for the inconvenience but you need to download
more modern browser in order to be able to browse our page

Download Safari
Download Safari
Download Chrome
Download Chrome
Download Firefox
Download Firefox
Download IE 10+
Download IE 10+

Un restauro innovativo

palazzo_angeli_intro_1

L’edificio è stato realizzato a conclusione di un periodo di grande attività architettonica che ha interessato la città di Rovigo.

Il progetto, firmato dall’architetto veronese Francesco Schiavi, è stato portato a termine nel 1780, su richiesta del conte Giovanni Battista Angeli.

Dal 1876 il palazzo appartiene al Comune di Rovigo; al termine del restauro ospiterà la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Ferrara.

Le attività di recupero architettonico di Palazzo Angeli sono iniziate ufficialmente il giorno 14 gennaio 2019.

Le operazioni di progettazione ed esecuzione saranno gestite attraverso l’innovativo modello di gestione BIM (Building Information Modeling).

I vantaggi associati a questo metodo producono benefici sia in fase di esecuzione dei lavori sia nelle future attività di gestione, controllo e manutenzione dell’edificio.

Considerata l’importanza storica di Palazzo Angeli e la futura destinazione d’uso saranno applicate metodiche innovative anche in materia di prevenzione incendi attraverso l’applicazione del metodo FSE (Fire Safety Engineering).

Per il suo carattere innovativo il cantiere sarà oggetto di studio e approfondimento per gli studenti di Ingegneria dell’Università di Padova, che potranno visionare i progetti e gli studi realizzati per questa importante attività di recupero, anche attraverso visite periodiche al cantiere.

16 ottobre 2019

video

14 agosto 2019

video

31 luglio 2019

video

19 luglio 2019
5 luglio 2019

 

26 giugno 2019

Video

31 maggio 2019

L’attività di recupero architettonico di Palazzo Angeli è giunta al termine del quarto mese. La ristrutturazione della zona dell’ex diurno, dove è in programma l’integrazione di un nuovo blocco di servizi igienici, prevede vengano mantenute inalterate alcune porzioni del pavimento originale del ‘900, eseguito a mosaico con tessere in ceramica composte secondo un’articolata serie di motivi decorativi ad intreccio.
Al secondo piano, invece, le opere murarie sono concluse e si lavora già sulla rifinitura degli ambienti e la lucidatura dei pavimenti.

15 maggio 2019

Video

12 aprile 2019

Meraviglia neoclassica riacquista l'antico splendore

Il nobile palazzo progettato dall’architetto veronese Francesco Schiavi fu portato a compimento nel 1780. Nel corso dell’800 Palazzo Angeli è stato dimora di illustri ospiti:

  • 1815:    Carlo IV di Spagna con Maria Luisa Borbone
  • 1819:    Francesco I d’Austria (imperatore) con Carolina Augusta di Baviera
  • 1846:    Imperatrice Aleksandra Federowna con la figlia
  • 1856:    Francesco Giuseppe I d’Austria (imperatore)
  • 1867:    Giuseppe Garibaldi
  • 1882:   Umberto I di Savoia
26 marzo 2019